12 errori sui social media che danneggiano la sua attività.
Google annuncia una nuova politica sui contenuti chiamata 'Phone Stuffing', che vieta alle aziende di includere numeri di telefono nei loro Google Post su Google My Business, offrendo modi alternativi per condividere le informazioni di contatto.
Introduzione
Nella frenetica era digitale, i social media sono diventati una piattaforma vitale per le aziende e i marchi per coinvolgere il loro pubblico e costruire relazioni durature. Tuttavia, navigare nel panorama dinamico del social media marketing richiede un approccio strategico, in quanto i passi falsi possono portare a conseguenze significative. In questo articolo, approfondiamo dieci errori critici che le aziende e i marchi dovrebbero evitare quando gestiscono la loro presenza sui social media. Dal trascurare le esigenze dei clienti, all'ignorare i commenti negativi e all'abuso di hashtag, scopriamo le intuizioni essenziali per aiutare le aziende a sfruttare al meglio i loro sforzi sui social media. Esploriamo queste insidie e scopriamo come creare una presenza di impatto e autentica sui social media.
Condivide solo contenuti relativi alla sua attività
Ciò che le aziende e i marchi dovrebbero fare è concentrare i loro messaggi sugli utenti/visitatori dei loro siti web.
Segua le tendenze sociali, ma allo stesso tempo si inserisca nella conversazione utilizzando messaggi di valore che il suo pubblico può utilizzare e condividere.
Ignora le esigenze e le aspettative del suo pubblico.
Avendo una scarsa presenza sui social media, l'errore più grande che un'azienda può commettere è ignorare il suo pubblico e, di conseguenza, le sue esigenze e aspettative.
Se un marchio è noto per il suo prestigio e la sua presenza attenta, è bene che sia più divertente e scanzonato sui social media.
Limitare i tipi di contenuto
Un errore significativo sui social media è quello di non utilizzare diversi tipi di contenuti nel suo feed, come i contenuti generati dagli utenti, i link ai post del blog, i video e le infografiche.
La regola generale è quella di pubblicare una combinazione di contenuti aziendali ed educativi che possano giovare ai suoi lettori e mantenere il loro interesse.
Non "ascolta" i suoi clienti
L'attività più importante dei marchi e delle aziende sui social media è quella di "ascoltare" il proprio pubblico 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I social media sono essenzialmente una linea diretta con i suoi consumatori, sia a livello locale che globale.
Raccomandiamo di monitorare le discussioni, in quanto la aiuteranno a capire cosa pensano realmente i consumatori del suo marchio e dei suoi prodotti o servizi.
Lei crea una presenza sociale incentrata sulle vendite senza personalità.
Sebbene sia essenziale avere contenuti incentrati sulle vendite, dovrebbe creare una sana combinazione di contenuti educativi, attraenti ed emozionanti.
Dovrebbe creare contenuti basati sui dati demografici del suo pubblico. Operi più come un editore che come un marchio il cui unico scopo è vendere!
Non interagisce con il suo pubblico
Molte aziende abusano dei social media perché non capiscono che il content marketing richiede un approccio diverso dalla pubblicità.
Eviti questo errore interagendo veramente con il suo pubblico, persuadendolo con la sua esperienza e offrendo valore invece di cercare solo di fare una vendita.
Lei cancella o trascura i commenti negativi
Se un utente scrive commenti negativi sul suo marchio sui social media, lo ringrazi per il suo feedback. Non li cancelli!
Dica loro che lo apprezza e che cerca sempre l'opinione del mondo per migliorare.
Non si difenda direttamente
Gli atteggiamenti difensivi non si traducono bene in forma scritta e di solito attirano commenti ancora più negativi.
Commette errori di ortografia e grammatica
Un piccolo errore può sminuire il suo messaggio, facendo sì che i suoi lettori si concentrino su ciò che è andato storto nel post, anziché su ciò che intendeva dire.
Si assicuri di aver controllato e ricontrollato i suoi contenuti prima di pubblicarli, e se commette un errore, lo corregga non appena se ne accorge.
Fornisce un servizio clienti scadente sui social media
I consumatori apprezzano l'immediatezza e la dedizione sui social media. La possibilità di bypassare una telefonata o di evitare una conversazione con un rappresentante avviene perché la maggior parte delle persone condivide prima le proprie preoccupazioni e domande online.
Dedichi più tempo a rispondere a coloro che la contattano, non offra informazioni inutili e non li ignori; altrimenti, potrebbero trovare un concorrente che darà loro la risposta o la soluzione che stanno cercando.
Di certo non lo vuole!
Pubblica contenuti "inappropriati
La sensibilità e la considerazione per gli altri dovrebbero essere sempre della massima importanza, non solo sul posto di lavoro, ma anche sui canali sociali dove i marchi e le aziende comunicano con il loro pubblico più ampio.
I social media devono rispecchiare l'immagine e la cultura del marchio, quindi gli standard etici devono essere sempre allineati.
Utilizza troppi hashtag
Quando pubblica contenuti sui social, faccia attenzione a non utilizzare troppi hashtag o tag; il contenuto potrebbe apparire come "disperato" per il coinvolgimento. Inoltre, potrebbe non essere in linea con il tono e la voce dell'azienda che sta cercando di trasmettere.
Non riesce a promuovere conversazioni bidirezionali con i clienti
Il vantaggio più significativo dei social media è la comunicazione bidirezionale, che consente un dialogo reale con i suoi clienti.
I marchi che lo usano solo per postare e promuovere, piuttosto che per conversare, perdono l'opportunità di costruire relazioni eccellenti con sostenitori, clienti e influencer.
Conclusione
Navigare nel mondo del social media marketing richiede finezza e una profonda comprensione delle preferenze del suo pubblico. Come abbiamo esplorato in questo articolo, le aziende e i marchi devono stare alla larga dalle insidie comuni che possono compromettere i loro sforzi sui social media. Impegnandosi attivamente con il pubblico, rispondendo ai feedback e offrendo contenuti di valore, le aziende possono costruire una solida presenza sui social media che favorisce connessioni significative con i clienti e stimola la crescita aziendale. Abbracciare queste best practice non solo aiuterà le aziende ad evitare passi falsi, ma le porterà anche a prosperare nel panorama in continua evoluzione del social media marketing. Ricordiamo che i social media offrono ai marchi infinite opportunità di avere un impatto positivo e, tenendo conto di queste preziose indicazioni, le aziende possono massimizzare il loro potenziale nel regno digitale.